Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi. Testo originale a fronte - George Sand - copertina
Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi. Testo originale a fronte - George Sand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi. Testo originale a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi. Testo originale a fronte - George Sand - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La "Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi", pubblicata da George Sand in Le diable à Paris e inserita in seguito nel volume delle sue Opere complete, si articola in due lettere all'amico botanico Jules Néraud. Con uno stile non privo d'ironia l'autrice descrive, evocando la suggestione dei racconti di viaggio classici o di un diario di bordo, una sua esotica e spaesante traversata in compagnia del figlio Maurice. Dopo una suspense iniziale sapientemente costruita, Sand svela la natura dell'avventurosa spedizione: un incontro con la tribù degli Iowas al museo indiano del pittore George Catlin, a Parigi. Sand interpreta i tableaux vivants che animano il museo come una testimonianza dell'universalità dell'arte, ma all'esperienza estetica affianca la riflessione più strettamente sociologica. Questo testo, che oggi interpretiamo anche come un invito a riflettere sui temi cruciali della civiltà occidentale, esprimeva senza mezzi termini una critica rivolta alla società francese di allora, alla vigilia di una fase storica particolarmente intensa. Con il saggio introduttivo "George Sand e George Catlin".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 novembre 2021
160 p., Brossura
9788872747827

Conosci l'autore

George Sand

1804, Parigi

Pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin, più tardi baronessa Dudevant (1804 - 1876).È una scrittrice e drammaturga francese. Ricordata spesso per il suo anticonformismo e per le relazioni che intrattenne con lo scrittore Alfred de Musset e con il musicista Frederyk Chopin, George Sand è oggi considerata tra le autrici più importanti e prolifiche della storia della letteratura. Tra i suoi scritti più noti, ricordiamo almeno Indiana, Lélia, La palude del diavolo, François le Champi e I maestri suonatori, il cosiddetto "ciclo campestre". Scrisse inoltre un’autobiografia, Histoire de ma vie.Il ritratto di George Sand che correda la biografia è opera di Nadar. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore