Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Remaking the British Atlantic: The United States and the British Empire after American Independence - P. J. Marshall - cover
Remaking the British Atlantic: The United States and the British Empire after American Independence - P. J. Marshall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Remaking the British Atlantic: The United States and the British Empire after American Independence
Disponibilità in 2 settimane
127,80 €
127,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Remaking the British Atlantic: The United States and the British Empire after American Independence - P. J. Marshall - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Remaking the British Atlantic focuses on a crucial phase in the history of British-American relations: the first ten years of American Independence. These set the pattern for some years to come. On the one hand, there was to be no effective political rapprochement after rebellion and war. Mainstream British opinion was little influenced by the failure to subdue the revolt or by the emergence of a new America, for which they mostly felt distain. What were taken to be the virtues of the British constitution were confidently reasserted and there was little inclination either to disengage from empire or to manage it in different ways, as is shown in chapters dealing with Britain's continuing imperial commitments around the Atlantic. For their part, many Americans defined the new order that they were seeking to establish by their rejection of what they took to be the abuses of contemporary Britain. On the other hand, neither the trauma of war nor the failure to create harmonious political relations could prevent the re-establishment of the very close links that had spanned the pre-war Atlantic, locking people on both sides of it into close connections with one another. Many British migrants still went to America. Britain remained America's dominant trading partner. American tastes and the intellectual life of the new republic continued to be largely reflections of British tastes and ideas. America and Britain were too important for too many people in too many ways for political alienation to keep them apart.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
344 p.
Testo in English
240 x 164 mm
658 gr.
9780199640355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore