Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Requiem / Stabat Mater - CD Audio di Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Agostino Steffani,Gustav Leonhardt
Requiem / Stabat Mater - CD Audio di Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Agostino Steffani,Gustav Leonhardt
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem / Stabat Mater
Attualmente non disponibile
31,02 €
31,02 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Requiem / Stabat Mater - CD Audio di Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Agostino Steffani,Gustav Leonhardt
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 gennaio 2013
0054727734427

Conosci l'autore

Heinrich Ignaz Franz Von Biber

1644, Wartenberg, Boemia

Violinista e compositore boemo. Al servizio dal 1673 della cappella arcivescovile di Salisburgo, risiedette negli ultimi anni alla corte di Monaco di Baviera. Esercitò un'influenza determinante sulla formazione della scuola violinistica tedesca, componendo sonate per violino e basso continuo caratterizzate da un'estrema libertà inventiva e da audacia virtuosistica (il frequente e abile uso della scordatura ne rende oggi rara l'esecuzione); fra le raccolte principali, le 15 sonate dei Misteri della vita di Maria (1676 ca) e Harmonia artificiosa-ariosa: diversi modi accordata (1712). Compose anche sonate per 3, 4, 5 strumenti (fra cui le raccolte Mensa sonora, 1680, e Fidicinium sacro-profanum, 1683), musica sacra (messe, vespri) e teatrale.

Gustav Leonhardt

1928, Graveland

Clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese. Professore di clavicembalo al conservatorio e organista della Waalse Kerk di Amsterdam, ha tenuto in tutto il mondo concerti di clavicembalo, affermandosi come uno degli incontrastati maestri dello strumento (soprattutto in J.S. Bach). Ha fondato il complesso strumentale Leonhardt Consort (1955), alla guida del quale ha affrontato anche il repertorio oratoriale e operistico, con numerose incisioni discografiche, tra le quali spicca l'integrale delle cantate sacre di Bach, intrapresa con Harnoncourt nel 1970-88.

Agostino Steffani

1654, Castelfranco Veneto, Treviso

Compositore. Studiò nella cappella di San Marco a Venezia, a Monaco con J.K. Kerll (1669-71), a Roma con E. Bernabei (1672-74). Dal 1674 visse quasi stabilmente in Germania, a Monaco e successivamente a Hannover, alternando l'attività musicale con quella diplomatica; nel 1708 fu intermediario in una controversia fra l'imperatore e il papa. Sacerdote dal 1680, fu nominato vescovo nel 1706 e vicario apostolico per la Germania settentrionale nel 1709; a partire da questa data fece firmare le proprie musiche dal suo copista Gregorio Piva. A Roma, dove risiedette fra il 1708 e il 1709, conobbe il giovane Händel, che nel 1710 gli succedette nella carica di maestro di cappella a Hannover. L'importanza storica e artistica di S., già segnalata nel secolo scorso dagli studiosi händeliani O. Lindner...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Requiem aeternam
Play Pausa
2 Kyrie eleison
Play Pausa
3 Dies irae, dies illa
Play Pausa
4 Domine Jesu Christe
Play Pausa
5 Sanctus
Play Pausa
6 Agnus Dei
Play Pausa
7 Lux aeterna
Play Pausa
8 Stabat Mater dolorosa
Play Pausa
9 Cujus animam gementem
Play Pausa
10 Quis est homo qui non fleret
Play Pausa
11 Pro peccatis suae gentis
Play Pausa
12 Vidit suum dulcem natum
Play Pausa
13 Eja Mater, fons amoris
Play Pausa
14 Fac me vere tecum flere
Play Pausa
15 Virgo virginum praeclara
Play Pausa
16 Fac ut portem Christi mortem
Play Pausa
17 Fac me plagis vulnerari
Play Pausa
18 Inflammatus et accensus
Play Pausa
19 Quando corpus morietur
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore