L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Brossura editoriale di 95 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Solo una piatta cronologia bio-bibliografica ci informa che Restif de la Bretonne esordisce come scrittore nel 1767: fin dall'infanzia infatti, secondo quanto egli stesso racconta, è 'romancier'. Iniziando l'attività di tipografo, il 'paysan' si trasferisce da Sacy ad Auxerre nel 1751 e poi a Parigi nel 1755: sogni, incubi, demoni, invenzioni, seduzioni e parole in forma di racconto hanno già uno spazio grande nella sua immaginazione e nella sua memoria, dove si intrecceranno per tutta la vita e attraverso tutti i suoi libri. A Parigi diventa amico di Jacques Cazotte, proprio negli anni in cui l'autore di "Le Diable amoureux" ha fama di visionario e cabalista, e a lui dedica "Les Posthumes", romanzo epistolare scritto nello spirito degli 'illuminés', facendone così il suo genio-guida. L'attribuzione è falsa, ma non è più possibile disgiungere i due nomi, se non tradendo il senso di un testo che si vuole plurale. Si comprende dunque, nel titolo di questo lavoro, il ricorso alla congiunzione nel nominare un autore e la 'sua' opera. Restif e Cazotte, detto diversamente, e con qualche cautela nell'ennesima evocazione: il diavolo in coppia..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore