Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rethinking Schubert - cover
Rethinking Schubert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rethinking Schubert
Disponibilità in 2 settimane
81,80 €
81,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rethinking Schubert - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Rethinking Schubert, today's leading Schubertians offer fresh perspectives on the composer's importance and our perennial fascination with him. Subjecting recurring issues in historical, biographical and analytical research to renewed scrutiny, the twenty-two chapters yield new insights into Schubert, his music, his influence and his legacy, and broaden the interpretative context for the music of his final years. With close attention to matters of style, harmonic and formal analysis, and text setting, the essays gathered here explore a significant portion of the composer's extensive output across a range of genres. The most readily explicable aspect of Schubert's appeal is undoubtedly our continuing engagement with the songs. Schubert will always be the first port of call for scholars interested in the relationship between music and the poetic text, and several essays in Rethinking Schubert offer welcome new inquiries into this subject. Yet perhaps the most striking feature of modern scholarship is the new depth of thought that attaches to the instrumental works. This music's highly protracted dissemination has combined with a habitual critical hostility to produce a reception history that is hardly congenial to musical analysis. Empowered by the new momentum behind theories of nineteenth-century harmony and form and recently-published source materials, the sophisticated approaches to the instrumental music in Rethinking Schubert show decisively that it is no longer acceptable to posit Schubert's instrumental forms as flawed lyric alternatives to Beethoven. What this volume provides, then, is not only a fresh portrait of one of the most loved composers of the nineteenth century but also a conspectus of current Schubertian research. Whether perusing unknown repertoire or refreshing canonical works, Rethinking Schubert reveals the extraordinary methodological variety that is now available to research, painting a portrait of Schubert that is vibrant, plural, trans-national, and complex.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
552 p.
Testo in English
231 x 155 mm
794 gr.
9780190874131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore