Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reti, flessibilità e performance competitive nei settori tradizionali. Un caso di studio nel fashion business - copertina
Reti, flessibilità e performance competitive nei settori tradizionali. Un caso di studio nel fashion business - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Reti, flessibilità e performance competitive nei settori tradizionali. Un caso di studio nel fashion business
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,50 €
31,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reti, flessibilità e performance competitive nei settori tradizionali. Un caso di studio nel fashion business - copertina

Descrizione


Questo libro offre una riflessione teorica, affiancata alla verifica empirica, sul tema della flessibilità riferita a livello di rete di aziende, cercando di articolare ed estendere tale concetto al di là dei confini dell'impresa integrata, e riferendolo invece ad un "oggetto" alquanto diverso per forme strutturali e di governo. Quali sono le strategie che un sistema può definire per perseguire la flessibilità? Quali rapporti si possono rilevare tra la flessibilità del sistema e quella dei suoi singoli partecipanti? Quali meccanismi regolano il rapporto di flessibilità-rigidità tra i singoli partecipanti al sistema? I diversi temi sviluppati su questo problema centrale trovano riscontro in una serie di ricerche di campo effettuate da un gruppo di studiosi dell'Università del Molise da tempo impegnati su tale filone di indagine, che in quest'occasione si incentrano sul caso di un significativo network guidato da un'azienda leader nell'industria della moda, la Ittierre, operante nella produzione e distribuzione di alcuni tra i più prestigiosi marchi del "made in Italy" secondo un modello industriale decentrato, ma interpretato in maniera originale e innovativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
30 settembre 2006
240 p., Brossura
9788846479464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore