Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerche storiche (2024). Vol. 2: Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Universtà italiane - copertina
Ricerche storiche (2024). Vol. 2: Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Universtà italiane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricerche storiche (2024). Vol. 2: Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Universtà italiane
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricerche storiche (2024). Vol. 2: Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Universtà italiane - copertina

Descrizione


«Il contributo di “Ricerche Storiche” al dibattito sulla Public History è un dato ormai ampiamente acquisito. Nel numero pubblicato in occasione del cinquantesimo della Rivista veniva sottolineato come le espressioni inglesi Public History e Public Archaeology venissero introdotte per la prima volta nel dibattito storiografico italiano nel monografico dedicato a Media e Storia coordinato da Francesco Mineccia e Luigi Tomassini. Quel numero del 2009 segnava l'inizio di una presenza consapevole della Public History nella Rivista e di una riflessione su come il mestiere di storico avesse la necessità di porsi la questione del ruolo del pubblico nella relazione tra ricerca storica e comunicazione della storia. Scuola e università sono un terreno decisivo per le pratiche di Public History e non sorprende che la stessa “Ricerche Storiche” (prima tra tutte le riviste cosiddette generaliste) abbia deciso di accogliere recentemente un monografico sulla didattica dell'insegnamento della storia di genere e che, a breve distanza, insieme al Dipartimento di Scienze umane e sociali dell'Università di Napoli L'Orientale, al Dottorato di ricerca in Studi internazionali dello stesso Ateneo, all'Associazione Italiana di Public History e al Centro Interuniversitario per lo Sviluppo e la Ricerca della Public History, abbia promosso il seminario dell'1-2 dicembre 2022 dal titolo I Laboratori di Public History nelle Università italiane: attività, sfide, prospettive…» (Aurora Savelli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 novembre 2024
Libro universitario
Periodico
168 p., Brossura
9791254864548
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore