Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ricettario di nonna Mina. Specialità e tradizioni culinarie della cucina tarantina - Loredana C. Del Monaco - copertina
Il ricettario di nonna Mina. Specialità e tradizioni culinarie della cucina tarantina - Loredana C. Del Monaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il ricettario di nonna Mina. Specialità e tradizioni culinarie della cucina tarantina
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ricettario di nonna Mina. Specialità e tradizioni culinarie della cucina tarantina - Loredana C. Del Monaco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando ero bambina, nonna Mina mi raccontava di come lei aiutasse sua madre a cucinare, di quando con un cucchiaio di legno poteva girare felice, in punta di piedi sullo scanno, il ragù della domenica. Una abitudine tutta familiare che nonna Mina ha trasmesso negli anni alle figlie, tramandando la tradizione culinaria derivata da non so neppure io quante generazioni. Così è toccato anche a me: quando sono andata a vivere con lei, è stata lei ad addomesticarmi ai rudimenti della cucina di casa. Ed anche io ho girato lo stesso ragù in punta di piedi sullo stesso scanno... Ed oggi, anche mia figlia Vittoria mi rincorre felice lungo i corridoi di casa, brandendo ed ostentando un cucchiaio di legno, aspettando di poter girare anche lei il suo ragù! Quello che ora state sfogliando con mani curiose e scettiche è proprio il diario di cucina della mia famiglia, è la storia di tutti i ragù della domenica, di tutte le zuppe di pesce del venerdì che non si mangia carne, del martedì che non si sa mai che si mangia, del lunedì degli avanzi, dei dolci delle feste, delle pettole di santa Cecilia, delle lenticchie di capo d'anno...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
232 p., ill. , Brossura
9788899545079
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore