Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Il ricordo di quei giorni». Diario 1945 - Faustino Gianani - copertina
«Il ricordo di quei giorni». Diario 1945 - Faustino Gianani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«Il ricordo di quei giorni». Diario 1945
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Il ricordo di quei giorni». Diario 1945 - Faustino Gianani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Faustino Gianani (Corteolona 1887 - Pavia 1983), ordinato prete nel 1910, laureato in Lettere nel 1919, fu per molti decenni professore nel liceo e nel corso teologico del Seminario di Pavia. Ebbe una forte attitudine alla storia, ereditata e nutrita da una tradizione di storici ecclesiastici pavesi dai quali imparò il metodo sicuro della ricerca e dello studio dei documenti d'Archivio. La sua produzione è vastissima (la bibliografia elenca oltre 420 titoli), lavoro assiduo di originale divulgatore dallo stile arguto e brillante. Nell'abbondanza spiccano due importanti edizioni commentate di testi pavesi del secolo XIV: il Liber de laudibus civitatis Ticinensis con l'identificazione dell'autore Opicino de Canistris (1927) e la Cartha consuetudinum antiquarum ticinensis ecclesiae (1974). In settant'anni di studio, di scritture e riscritture, Gianani ha accumulato il vastissimo "Archivio Gianani": 130 faldoni, fitti di schede, lettere, conferenze, omelie, minute o bozze di opere, testi e appunti scolastici, documenti personali, fotografie. Dalle migliaia di carte è emerso un testo sorprendente e illuminante, il Diario quasi quotidiano che mons. Gianani ha tenuto dal novembre 1940 al settembre 1952. I 16 quaderni contengono la registrazione accurata degli eventi internazionali, nazionali e pavesi occorsi in quegli anni drammatici, con costanti commenti personali. Per la lunghezza del testo e per oggettive difficoltà editoriali si è deciso di limitare l'edizione all'anno cruciale, il 1945. Diverse possono essere le chiavi di lettura: storica, politica, sociale, biografica, ecc.; nella consapevolezza che questo Diario, privato e pubblico, è scritto da uno storico di professione che chiede di cercare tra le righe la tensione morale di chi scrive la storia che sta vivendo. Il volume è stato realizzato grazie alla cura di Cesare Repossi e alla trascrizione e note di Valeria Agati. Entrambi lavorano come volontari presso l'Archivio Storico Diocesano di Pavia. «Il ricordo di quei giorni». Diario 1945 è la monografia che accompagna il Bollettino della Società Pavese di Storia Patria - Anno CXXIV (2024).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 ottobre 2024
196 p., ill. , Brossura
9788820511494
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore