Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rights of Nature and the Testimony of Things: Literature and Environmental Ethics from Latin America - Mark Anderson - cover
The Rights of Nature and the Testimony of Things: Literature and Environmental Ethics from Latin America - Mark Anderson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rights of Nature and the Testimony of Things: Literature and Environmental Ethics from Latin America
Disponibilità in 2 settimane
51,00 €
51,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rights of Nature and the Testimony of Things: Literature and Environmental Ethics from Latin America - Mark Anderson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Rights of Nature and the Testimony of Things begins by analyzing the ethical debates and political contexts relating to Latin American “rights of nature” legislation and the political ontology of nonhuman speech within a framework of intercultural and multispecies diplomacy. Author Mark Anderson shows how Latin American authors and thinkers complicate traditional humanistic perspectives on nature, the social, and politics, exploring how animals, plants, and environments as a whole might be said to engage in social relations and political speech or self-representation. Drawing Native Amazonian thought into productive tension with a variety of posthumanist theoretical frameworks--ranging from Derrida’s conceptualization of passive decision and hospitality to biosemiotics, Karen Barad’s theorization of intra-activity, and Isabelle Stengers’ proposal for cosmopolitical diplomacy--Anderson analyzes literary works by Julio Cortázar, Clarice Lispector, José Eustasio Rivera, and Davi Kopenawa that reframe environmental ethics in terms of collective, multispecies work and reciprocal care and politics as a cosmopolitics of friendship rooted in diplomacy across difference. Finally, Anderson examines the points of connection and divergences between Latin American relational ontologies and Euro American posthumanist theories within Indigenous Latin American remodernization projects that reappropriate and repurpose ancestral practices as well as develop new technologies with the goal of forging alternative modernities compatible with a livable future for all species.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780826506771
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore