Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati - Michele Bertani - copertina
Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati - Michele Bertani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati - Michele Bertani - copertina

Descrizione


Le reti sociali di aiuto, sostegno e conoscenze possono svolgono un ruolo di primo piano nella vita dei migranti e nei loro percorsi di integrazione. La rete sociale rappresenta una forma particolare di organizzazione delle relazioni interpersonali che per gli immigrati si gioca su più livelli. La potenzialità dell'approccio di rete applicato allo studio delle migrazioni è quello di riuscire a cogliere le diverse sfere di appartenenza individuale e collettiva, che sono caratterizzate da una realtà multidimensionale, fluida, in continuo adattamento, e che consente la circolazione di una risorsa - il capitale sociale - che molti studi considerano sempre più strategica nei percorsi di adattamento e di integrazione degli immigrati. Attraverso un percorso di ricerca condotto a Verona, che nella raccolta e analisi delle informazioni ha utilizzato le tecniche della network analysis, vengono illustrate le modalità attraverso le quali gli immigrati che frequentano attivamente luoghi e centri di aggregazione costruiscono, mantengono e recuperano relazioni di aiuto e sostegno tra le varie cerchie sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
253 p., Rilegato
9788864640426
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore