Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rivista di cultura classica e medioevale - Anno XLI, n. 1, gennaio-giugno 1999 - copertina
Rivista di cultura classica e medioevale - Anno XLI, n. 1, gennaio-giugno 1999 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rivista di cultura classica e medioevale - Anno XLI, n. 1, gennaio-giugno 1999
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rivista di cultura classica e medioevale - Anno XLI, n. 1, gennaio-giugno 1999 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brossura editoriale di 145 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo. INDICE: Saggi: FABIO CANNATÀ, Poesia greca arcaica e riletture ellenistiche. 8o6xog in Saffo 57, 3 V. e in Teocrito 28.11 - MARIA CANNATA' FERA, Note al de audiendis poetis di Plutarco - AMALIA MARGHERITA CIRIO, Scolio a Il. 1 98, Cali. Hec. fr. 299, 1 Pf. (= 116, 1 Hollis) - ADELE-TERESA COZZOLI, Theocr. XI 80 - ANTONIO MARTINA, Un'allusione di Luciano alla teoria sull'arte di Callimaco - LUIGI SEGOLONI, «Amicus Plato sed magis amicus... Homerus» - GREGORIO SERRAO, «Filologia» ed «antropologia culturale»: motivi dell'antica poesia greca in un poeta dialettale calabrese dell'Ottocento - IPPOLITA VENTURI BERNARDINI, La scelta di Achille - MANUELA MARI, Le procedure anfizioniche nel 346 a.C. - MICHELA LOMBARDI, Paradigmi caratteriologici ed osservazione empirica nei Caratteri di Teofrasto e nei Physiognomonica pseudoaristotelici; Note e discussioni: ENRICO FLORES, Su Manilio e Dora Liuzzi; DORA LIUZZI, Risposta ad Enrico Flores; FRANCO MOSINO, Due frammenti greci su pergamena dalla legatura di una cinquecentina - Recensioni

.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Brossura editoriale di 145 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo. INDICE: Saggi: FABIO CANNATÀ, Poesia greca arcaica e riletture ellenistiche. 8o6xog in Saffo 57, 3 V. e in Teocrito 28.11 - MARIA CANNATA' FERA, Note al de audiendis poetis di Plutarco - AMALIA MARGHERITA CIRIO, Scolio a Il. 1 98, Cali. Hec. fr. 299, 1 Pf. (= 116, 1 Hollis) - ADELE-TERESA COZZOLI, Theocr. XI 80 - ANTONIO MARTINA, Un'allusione di Luciano alla teoria sull'arte di Callimaco - LUIGI SEGOLONI, «Amicus Plato sed magis amicus... Homerus» - GREGORIO SERRAO, «Filologia» ed «antropologia culturale»: motivi dell'antica poesia greca in un poeta dialettale calabrese dell'Ottocento - IPPOLITA VENTURI BERNARDINI, La scelta di Achille - MANUELA MARI, Le procedure anfizioniche nel 346 a.C. - MICHELA LOMBARDI, Paradigmi caratteriologici ed osservazione empirica nei Caratteri di Teofrasto e nei Physiognomonica pseudoaristotelici; Note e discussioni: ENRICO FLORES, Su Manilio e Dora Liuzzi; DORA LIUZZI, Risposta ad Enrico Flores; FRANCO MOSINO, Due frammenti greci su pergamena dalla legatura di una cinquecentina - Recensioni</p>.

Immagini:

Rivista di cultura classica e medioevale - Anno XLI, n. 1, gennaio-giugno 1999

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570251914428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore