Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rivista di diritto romano. Nuova Serie (2022). Vol. 22 - copertina
Rivista di diritto romano. Nuova Serie (2022). Vol. 22 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rivista di diritto romano. Nuova Serie (2022). Vol. 22
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione Gratis
76,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
84,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
82,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione Gratis
76,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
84,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
82,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rivista di diritto romano. Nuova Serie (2022). Vol. 22 - copertina

Descrizione


All'interno: I. Fargnoli, Editoriale; A. Arnese, Il rinvio abnorme del processo; R. Basile, Sulle tracce di un dibattito novecentesco in tema di servitù; L. Ceglia, Da “opus” a “opera; L. Lanti, La “calda” estate africana del 413 e la risposta normativa ravennate; S. Liva, Un’iscrizione di Alba Fucens; S. Masuelli, Ipotesi per una tutela “amministrativa” dei parchi pubblici nel diritto romano; R. Perani, Il nutrimento dell’infante; G. Rizzelli, L’ “aequitas” a Sofistopoli; F. Rossi, Statuto soggettivo e intermediazione gestoria; G. Zarro, Marco Aurelio tra ortoprassia e “nomen Christianum”; F. Zuccotti, Di alcune verosimili ipotesi di “agere per sponsionem” in Alfeno Varo e in Aristone; A.M. Giomaro, Discorso minimo sopra la Consultatio veteris cuiusdam iurisconsulti; V. Marotta, I “fragmenta Augustodunensia” e l’insegnamento del diritto nelle Gallie alla fine del IV secolo; F. Zuccotti, Considerazioni minime sulla terminologia tardoantica negli interventi sui testi giuridici classici; Summaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
11 aprile 2023
Libro universitario
Periodico
516 p., Brossura
9788855130950
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore