Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - copertina
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 2
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 3
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 4
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 5
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 6
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - copertina
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 2
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 3
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 4
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 5
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - copertina
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 2
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 3
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 4
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 5
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi - Andrew M. Watson - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra il 700 e il 1100 gli arabi si sono espansi e hanno conquistato enormi porzioni di Mediterraneo, Africa, Medioriente, India e oltre. Al di là delle loro imprese belliche e della costruzione di un regno immenso, si sono resi protagonisti di un cambiamento epocale nelle abitudini agricole e alimentari. Hanno iniziato a portare con sé piante fondamentali per la nutrizione, la medicina, la produzione di legname o la cosmesi; una botanica ancora oggi per noi molto comune. La diffusione e l'acclimatamento (con invenzioni geniali in campo agricolo) di queste specie vegetali spesso provenienti da Oriente ha generato una vera e propria rivoluzione, paragonabile forse soltanto alle conseguenze della scoperta dell'America e dei suoi tesori. Gli arabi sono responsabili della diffusione degli agrumi in tutta l'area Mediterranea, oggi così caratteristici, del riso asiatico in Europa, del sorgo, delle banane e mango nei climi tropicali africani, delle melanzane in Sicilia, del carrubo, dei cocomeri, degli spinaci, degli asparagi e delle palme da cocco. Hanno portato la canna da zucchero e quindi lo zucchero stesso, il grano duro con cui oggi facciamo la pasta, il cotone con cui ci vestiamo. Per non parlare di tante altre essenze per legname o medicine. Le hanno inserite in ambienti nuovi con invenzioni ingegnose riguardo all'approvvigionamento idrico, hanno creato un sistema che si adattasse alle varie stagioni per poter avere cibo fresco tutto l'anno. La portata di queste azioni, solo perché lontana più di mille anni, non può essere dimenticata. Sono rari i saggi e libri che ne parlano, e nessuno l'ha fatto in maniera così completa e illuminante come Andrew M. Watson con il suo saggio The Arab Agricultural Revolution and Its Diffusion, 700-1100, pubblicato nel 1974. Lo storico Piero Bevilacqua, folgorato da questa lettura, ci ha aiutato a portarlo in Italia e a introdurlo con grande autorevolezza e abilità divulgativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
6 luglio 2022
160 p., Rilegato
9788884997562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore