Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione dietro di noi - copertina
La rivoluzione dietro di noi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La rivoluzione dietro di noi
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione dietro di noi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo riflessione sul Sessantotto è stata spesso ridotta a un discorso meramente celebrativo o, all'opposto, frettolosamente liquidatorio. Questo libro si concentra, al contrario, su aspetti teorici poco trattati e, in particolare, sulle filosofie che hanno caratterizzato il periodo che va dagli anni Sessanta ai Settanta. L'idea che anima questa serie di interventi è quella di contribuire alla riconsiderazione critica di quel periodo e delle questioni allora aperte per cercare di determinare un orientamento per il pensiero contemporaneo, per riattivare, cioè, una politicità del "fare teoria" nel presente. Il volume si sofferma sulle differenti tradizioni teoriche (Scuola di Francoforte, poststrutturalismo francese, operaismo italiano), sulle eredità politiche e culturali del '68 e sulla loro legittimità e produttività per un'intelligenza critica del presente, lasciando trapelare un'aperta divergenza tuttora irrisolta sul carattere di fondo del Sessantotto, tra "mito di fondazione" per una sinistra pienamente partecipe all'ipercapitalismo, e insorgenza rivoluzionaria capace di importanti innovazioni politiche e culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
23 ottobre 2008
183 p., Brossura
9788872855492

Voce della critica

Questo non è un libro d'occasione. Essendo una raccolta di contributi di filosofi, il fatto colpisce ancor di più. In non pochi casi, vedasi Stefano Petrucciani, si evitano verbalismi fumosi e onanismi concettuali. Un certo pluralismo di approcci e valutazioni è garantito, prendendo in considerazione persino aspetti e interpretazioni del '68 a destra, con il saggio di Eugenio Negro dedicato alla "nuova destra" di Marco Tarchi. Ma il volume merita senz'altro di rientrare fra i pochi studi validi sulla contestazione, sulle sue premesse ideologiche e certe sue conseguenze sul piano della filosofia politica e sociale europea, grazie al confronto fra Costanzo Preve e Augusto Illuminati. Quest'ultimo sostiene che il '68, come ciclo lungo di lotte, ha messo in discussione l'intero assetto strutturale italiano, lasciando tracce visibili nella presente instabilità. Preve sostiene invece che il "nuovo" del '68 è stato un "vecchio" potenziato e consolidato: capitalismo liberalizzato, flessibile e precario. Con l'aggiunta di una "minestra filosofica" fatta di frammenti di operaismo, spinozismo anti-hegeliano, materialismo e "antropologia anarcoide-demenziale alla Deleuze". Un aspetto del libro che colpisce in negativo è il fatto che le riflessioni più originali, anticonformiste e penetranti provengano da coloro che nel '68 erano già intellettuali maturi, mentre i curatori del volume, poco più che trentenni nel 2008, indugiano su autori e correnti che già all'epoca conducevano in nessun luogo se non quello della dissoluzione di sé e degli altri. Le pagine su Tronti, Foucault, Deleuze o Badiou rendono bene l'idea del perché il '68 è fallito e del perché il '68 ha vinto: se un pensiero corteggia il fallimento, il crollo di ogni certezza sarà quindi il segno di un matrimonio filosofico consumato.
Danilo Breschi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore