L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
guardato per curiosita' , trovo questo film lacunoso in alcune parti , tipo sparizione delle auto, ed il perche' si svolgevano dei riti funerei. Cmq atmosfere claustrofobiche per questo thriller, che senza nessuna pretesa , si puo' vedere
Quando un film inizia con un flashfoward che anticipa ciò che accadrà alla fine questo segmento deve essere solitamente utile a creare interesse sul come e sul perché si arriverà a ciò. Rogue River invece si affida probabilmente a questo espediente per evitare di farci vedere un film scadente per intero, poiché basterebbe visionare i primi 15mins per capire tutto; ma proprio tutto! Ma andiamo con ordine. La trama già di per se non nasconde particolari novità poiché abbiamo a che fare con la coppia anziana di pazzi che vive in mezzo al nulla e a cui capita una ragazza in casa, guarda caso, sola al mondo. Fin qui tutto ok, il problema è che ben presto tutto si trasforma in un "guardia e ladri" facendo uno spaventoso scivolone nell'insensato e grottesco. I personaggi prendono decisioni a dir poco discutibili a partire dalla protagonista che svegliandosi in camera da sola e legata solo per i piedi e per giunta non chiusa a chiave nella stanza (il motivo di "blindare" la prigioniera cosi "bene" non ci è pervenuto) si dirige verso la cantina senza prendere in mano le catene quando fa le scale per evitare i rumori. Più tanto altro che non sto a descrivere. Sull'altra sponda la coppia: i "cattivi" giocano una bella partita sotto il punto di vista dell'intelletto e del grottesco eccessivo e a tratti ridicolo. Insisto su questo punto perché tutto il film vede i personaggi agire in modo del tutto illogico trasformando la pellicola in una farsa a tratti ridicola e a tratti irritante che non va da nessuna parte e che fatica a tirare fino alla fine, nonostante ripeta spesso anche delle scene praticamente uguali più di una volta. E se non bastasse la sceneggiatura riesce ad avere lacune pazzesche anche a livello di trama e di sviluppo con alcune domande che rimangono insolute. Fate voi..
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore