Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roman Luxuria: A Literary and Cultural History - Francesca Romana Berno - cover
Roman Luxuria: A Literary and Cultural History - Francesca Romana Berno - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roman Luxuria: A Literary and Cultural History
Attualmente non disponibile
127,93 €
-5% 134,66 €
127,93 € 134,66 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 134,66 € 127,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 134,66 € 127,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roman Luxuria: A Literary and Cultural History - Francesca Romana Berno - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In classical Latin, luxuria means 'desire for luxury'; it is linked with the ideas of excess and deviation from a standard. It is in most cases labelled as a vice which contrasts with the innate frugal nature of the Romans. Latin authors do not see it as endemic but as an import from the East in the aftermath of military conquests-and as a cause of fatal decline. Following these etymological and semantic origins, Roman Luxuria: A Literary and Cultural History discusses the influence of Greek culture on the Roman concept and the peculiar characteristics of Roman luxuria. It analyses Roman views on luxuria through close readings in historical order from Cato the Elder, who regards luxuria as the opposite of the ideal Roman way of life, to the Christian poet Prudentius, who represents it in an allegorical fight with Sobriety. The book attends both to key authors and to wider literary genres, such as historiography and satire. Particular consideration is given to the rhetorical device of personification, which can be traced from the first appearances of luxuria in Latin literature to those of late antiquity. Berno devotes detailed attention to Seneca the Younger, whose work is often preoccupied with this passion. Seneca both defends himself from the charge of luxuria and violently attacks it in others, describing it as the archenemy of a philosophical life. Along the centuries, the focus on luxuria shifts from the economic sphere (and the waste of money) to the erotic, to the extent that in the Christian world it becomes one of the Seven Capital Sins representing the vice of lust.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
304 p.
Testo in English
241 x 165 mm
588 gr.
9780192846402
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore