Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romances of Free Trade: British Literature, Laissez-Faire, and the Global Nineteenth Century - Ayse Celikkol - cover
Romances of Free Trade: British Literature, Laissez-Faire, and the Global Nineteenth Century - Ayse Celikkol - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romances of Free Trade: British Literature, Laissez-Faire, and the Global Nineteenth Century
Disponibilità in 2 settimane
221,80 €
221,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romances of Free Trade: British Literature, Laissez-Faire, and the Global Nineteenth Century - Ayse Celikkol - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Romances of Free Trade offers a new account of the cultural work of romance in nineteenth-century Britain. Çelikkol argues that novelists and playwrights employed this genre to represent a radically new historical formation: the emergence of the global free-market economy. In previous centuries, the British state had pursued an economic policy that privileged domestic goods over foreign ones. Through the first half of the nineteenth century, liberal economists maintained that commodity traffic across national borders should move outside the purview of the state, and their position gained increasing support. Amid economic transformation, Britons pondered the effects of vertiginous circulation. Would patriotic attachment to the homeland dissolve along with the preference for domestic goods? What would be the fate of the nation and the empire if commerce were uncontrollable? The literary genre of romance, characterized by protagonists who drift in lawless spaces, played a privileged role in addressing such pressing questions. From the figure of the smuggler to episodic plot structure, romance elements in fiction and drama narrated sprawling global markets and the fluidity of capital. Exploring works by Walter Scott, Harriet Martineau, Charlotte Brontë, Charles Dickens and their lesser-known contemporaries, this book historicizes globalization as it traces the sense of dissolving borders and the perceived decline of national sovereignty back into the nineteenth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
208 p.
Testo in English
160 x 239 mm
448 gr.
9780199769001
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore