Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari - Luca Clerici - copertina
Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari - Luca Clerici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari
Attualmente non disponibile
22,08 €
-5% 23,24 €
22,08 € 23,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari - Luca Clerici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro analizza la narrativa di Chiari, autore di bestseller diffusissimi nella seconda metà del Settecento, più di trecento tra romanzi, poesie, opere di trattenimento. Passando in rassegna i personaggi, lo spazio, il tempo, il narratore e lo stile, vengono spiegate le ragioni della fortuna di Chiari e della suo improvviso declino con la fine di un secolo. Ne esce lo spaccato di una società culturale particolarmente dinamica e di una intera civiltà letteraria che precede in modo non trascurabile la grande stagione dei capolavori di Foscolo e Manzoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
23 maggio 1997
232 p.
9788831764520

Voce della critica


scheda di Marconi, S., L'Indice 1998, n. 1

"Oggi, in sostanza, niente dei romanzi chiariani sembra in grado di suscitare il benché minimo interesse e coinvolgimento da parte del lettore contemporaneo": è con questa curiosa premessa che Clerici - storico della lingua e della letteratura italiana - studia intenti e struttura dei romanzi di uno dei nemici storici di Goldoni, Pietro Chiari. Chiari, gesuita bresciano venezianizzato, scrisse infatti - oltre alle più note commedie - molti romanzi, mescolando tradizione cavalleresca, teatro e trattatistica a materiali più popolari e più conosciuti. I suoi libri andarono a ruba, furono tradotti in altre lingue; lui li ampliò a ogni nuova edizione, dando loro titoli nuovi e gestendo come meglio poteva la propria popolarità. Le sue storie sono per la maggior parte storie di donne dalla nascita misteriosa, che intraprendono infinite incredibili avventure fino a recuperare l'originaria elevata posizione sociale, ed essere così pronte per matrimonio e vita adulta. I suoi personaggi non cambiano mai, i suoi romanzi sono impressionantemente uniformi e cercano di tradurre in storie principi morali espressi a priori, cercano di essere esemplari, di indagare i ragionamenti (non gli stati d'animo) dei personaggi per parlare dell'essere umano in generale. I romanzi di Chiari si fingono autobiografici: l'eroina, ormai saggia e matura, guarda al suo passato e lo racconta. Questo comporta prima di tutto che non ci sia suspense su quale sarà la conclusione della vicenda ma - semmai - soltanto su come quella conclusione verrà raggiunta: ogni elemento, ogni oggetto che compare è funzionale alla trama, "serve" perché possa succedere quello che deve succedere. In secondo luogo comporta lo sdoppiamento della protagonista in personaggio - allora - e narratrice - ora -, con il conseguente affiancarsi del piano del commento a quello della storia. Secondo Clerici è proprio questo uno degli elementi più caratteristici della scrittura di Chiari: l'aspetto didascalico, retorico dei suoi romanzi e l'interesse per l'interazione tra questo aspetto e la storia vera e propria sono centrali, tanto che "le grandi categorie narrative (personaggio, tempo, spazio) assumono un ruolo subalterno e una fisionomia sbiadita", non sono la cosa importante. Romanzi di questo tipo sono oggetti letterari molto diversi da quelli che noi siamo abituati a chiamare romanzi. Questo non toglie che il romanzo moderno nasca nel Settecento, che uno dei suoi aspetti più tipici sia quello della "polimorfia" (l'uso di materiali diversi, letterari ed extraletterari), che questi romanzi siano nuovi e originali e che - insomma - "il principale paladino del romanzo nell'Italia nel Settecento è dunque uno scrittore di second'ordine, Pietro Chiari". Chiari fu letto moltissimo, soprattutto da donne (alle quali la narratrice tende a rivolgersi, chiedendo solidarietà e comprensione in nome di una supposta vicinanza); da Chiari non si può prescindere - dice Clerici - se si vuole studiare la storia del romanzo italiano. L'analisi di Clerici è puntuale e riesce a incuriosire, nonostante la sua premessa. Un'interessante lezione su come hanno funzionato dei best seller e su perché oggi quegli stessi best seller risultino mortalmente noiosi; e non è poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore