Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rome: Profile of a City, 312-1308 - Richard Krautheimer - cover
Rome: Profile of a City, 312-1308 - Richard Krautheimer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Rome: Profile of a City, 312-1308
Attualmente non disponibile
54,04 €
-5% 56,88 €
54,04 € 56,88 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,88 € 54,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,88 € 54,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rome: Profile of a City, 312-1308 - Richard Krautheimer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this classic study, surveying the city's life from Christian Antiquity through the Middle Ages, Richard Krautheimer focuses on monuments of art and architecture as they reflect the historical events, the ideological currents, and the meaning Rome held for its contemporaries. Lavishly illustrated, this book tells an intriguing story in which the heritage of antiquity intertwines with the living presence of Christianity. Written by one of the great art historians of our time, it offers a profile of the Eternal City unlike any drawn in the past or likely to be drawn in the future. "Krautheimer was never (or only rarely) interested in studying heavily researched subjects, in valorizing what was already valorized, in reconquering what had long been conquered and reconquered. He was at heart a pioneer, a discoverer, a master of uncharted scholarly terrain in an age when so many things art historical were thought to be understood."--From the preface by Marvin Trachtenberg
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
279 x 216 mm
1247 gr.
9780691049618

Conosci l'autore

Richard Krautheimer (1897-1994), costretto a emigrare dalla Germania dopo l’avvento di Hitler, si trasferì dapprima negli Stati Uniti, dove insegnò storia dell’arte, e quindi, dal 1971, a Roma, già divenuta sua patria spirituale nel corso di numerosi soggiorni di studio. Fra i suoi lavori più importanti si segnalano, accanto alla direzione del monumentale Corpus basilicarun christianarum Romae, in cinque volumi (1937-77), una monografia su Lorenzo Ghiberti (1956) e i volumi, tradotti anche in italiano, Roma. Profilo di una città, 312-1308 (1981), Architettura paleocristiana e bizantina (1986), Roma di Alessandro VII, 1655-67 (1987) e Tre capitali cristiane (1987).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore