L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi si è rinchiuso in una fortezza o in un bunker (o in una specie di Purgatorio) per non essere rinchiuso in un Lager (ma ne ha ben presenti i “camini stretti”) non può non avere, insieme, un’infinita disperazione e un’infinita speranza nei confronti dell’uomo (e del popolo: le occorrenze di questo lemma nei percorsi di De Signoribus mostrerebbero una tensione civile molto alta, quasi metafisica, come a p. 122, ad esempio: “ecco: non troverò il mio popolo salendo, / mi lego a voi dispersi del tempo”). Se vox populi vox Dei, il ricorso al coro nella sezione VII si lega sia all’impianto letterario del libro sia alla sua speranza “esternante”. Prima del congedo-deviazione iniziano a parlare alcune voci plurali, come se il “principio del giorno” le accettasse solo in una zona liminare, quasi uscendo dall’evocazione interna-interiore del libro. E’ il caso del Coro terzo, a p. 116: “dalle ombre delle fonde zone / dai venienti dai camini stretti / dopo i fuochi della vitamorta / ti giunga la fraterna voce // dove vince il grido dei bambini / dove tocchi la pietà dei vecchi / casa per casa, ora per ora, / la città morente è già risorta”).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore