Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rule of Culture: Corporate and State Governance in China and East Asia - Hong Hai - cover
The Rule of Culture: Corporate and State Governance in China and East Asia - Hong Hai - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rule of Culture: Corporate and State Governance in China and East Asia
Disponibilità in 2 settimane
72,40 €
72,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rule of Culture: Corporate and State Governance in China and East Asia - Hong Hai - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Culture has an abiding influence on the way countries and business corporations are governed. This book introduces the reader to the deep philosophies that drive corporations and governments in East Asia, from China through Japan and South Korea to Singapore. With sparkling clarity and spiced with anecdotes and case studies, it depicts how respect for cultures can lead to spectacular success, or the lack of it to failure. Confucian practices such as guanxi in Chinese society, the benevolent culture of entity firms in Japan, and patriarchal chaebols in South Korea are analyzed with examples like Esquel, Nissan, and Samsung. A delightful chapter on Daoism shows how it drives Jack Ma’s Alibaba.com. In the governance of nations, the author reinforces Burke’s dictum that systems of government must be consonant with traditional cultures, and he calls out misguided attempts by the West to foist liberal democracies on civilizations in the East where respect for authority and communitarian values come before individual interest. The author advances the novel concept of the meritocratic democracy in which leaders are chosen not by electoral popularity but by proven ability. In a thought-provoking concluding chapter, he evaluates prospective constitutional changes in China that would enshrine meritocratic democracy as an alternative to liberal democracies that have turned dysfunctional in many Western nations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Contemporary Corporate Governance
2019
Paperback / softback
146 p.
Testo in English
234 x 156 mm
258 gr.
9780367132941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore