Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ruolo dello sport nella depressione - Vincenzo Loiero,Francesco Salomone - copertina
Il ruolo dello sport nella depressione - Vincenzo Loiero,Francesco Salomone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ruolo dello sport nella depressione
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ruolo dello sport nella depressione - Vincenzo Loiero,Francesco Salomone - copertina

Descrizione


Nel mondo d'oggi la depressione è una patologia che ha un incidenza sempre maggiore. Affligge persone di qualsiasi età, livello sociale ed etnia senza fare distinzione alcuna. Da sempre conclamati i benefit che lo sport o una qualsiasi attività fisica quotidiana costante nel tempo induce nelle persone, gli studi negli ultimi anni mostrano come per chi soffre di tale condizione, associare uno sport o una semplice attività fisica alla loro terapia possa migliorare sia i livelli fisici che psichici, dando allo sport, associato alla terapia medica, un possibile ruolo di cura e prevenzione in ambito di tale patologia. Possiamo riscontrare come "l'effetto positivo" risulta essere maggiore con esercizi di moderata intensità e nei quali l'obbiettivo è incentrato nel miglioramento personale e nello stato di benessere, svolto in un ambiente sano e non competitivo". Lo sport può essere visto come due facce dello stesso medaglione: se da un lato aiuta a combattere i sintomi depressivi, dall'altro può esserne la cause dovuta all'eccessive pressione ed aspettative che si creano intorno alla competizione. Bisognerà quindi programmare attività fisiche in cui l'atleta come obbiettivo non avrà il conseguimento di uno specifico traguardo come vincere la gara, ma più una gratificazione personale che aumenti il suo senso di autostima e benessere personale allontanandolo da pensieri negativi. Bisogna sempre ricordare che lo sport che non è solo vittoria ma soprattutto divertimento crescita e conoscenza persona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
44 p.
9788833655451
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore