Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Russian Foreign Policy: The Return of Great Power Politics - Jeffrey Mankoff - cover
Russian Foreign Policy: The Return of Great Power Politics - Jeffrey Mankoff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Russian Foreign Policy: The Return of Great Power Politics
Disponibilità in 2 settimane
91,10 €
91,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Russian Foreign Policy: The Return of Great Power Politics - Jeffrey Mankoff - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Now thoroughly updated, this widely praised book provides a thoughtful and balanced examination of the development of Russian foreign policy since the end of the Cold War. This edition also places developments of the past two decades into the broader sweep of Russian history. Jeffrey Mankoff argues that Russia's more assertive behavior since Vladimir Putin became president in 2000 has resulted from both a deep-seated consensus among its elite about Russia's identity and interests as well as a favorable convergence of events—including the persistence of high energy prices and the check on U.S. power resulting from the wars in Iraq and Afghanistan. Because these factors are the result of long-term trends, the author argues that there is little reason to expect that the election of Dmitry Medvedev will fundamentally alter Russian foreign policy behavior. Presenting an evenhanded treatment of controversial issues, Mankoff analyzes Russia's interactions with major global actors, including the United States, the European Union, the Commonwealth of Independent States, and China. Despite Moscow's often-harsh rhetoric and the deployment of Russian forces against Georgia in 2008, the author convincingly demonstrates that there is little reason to fear a return to a Cold War-like standoff with the West. Instead, he argues, today's Russia is more interested in restoring what its leaders consider to be its rightful place among the world's major powers rather than in directly challenging the West. Thoroughly researched and knowledgeable, this book will be invaluable for all readers interested in Russia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

A Council on Foreign Relations Book
2011
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
229 x 154 mm
531 gr.
9781442208254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore