Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale - Christian Mauri - copertina
La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale - Christian Mauri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
19,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
19,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale - Christian Mauri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dionigi di Alicarnasso riporta l'elenco degli insediamenti che occupavano la Sabina in epoca protostorica, in un periodo assimilabile oggi all'età del Bronzo. La descrizione di Dionigi prende in considerazione quattro itinerari, lungo cui egli collocava questi abitati riportando anche le distanze, espresse in stadi, tra un centro e l'altro. Oggi, confrontando la mappatura dei siti protostorici della provincia di Rieti con le indicazioni topografiche dello stesso Dionigi, è stato possibile localizzare ogni singolo abitato degli Aborigeni. Sono state quindi identificate le antiche città di Palatium, Suesbula, Suna, Mefula, Orvinium, Vatia e, nell'area dell'antico Lago Velino, le città perilacustri di Carsula, Marruvium e l'isola di Issa. È stata condotta inoltre una ricognizione in territorio cicolano alla ricerca delle strutture romane in opera poligonale segnalate dagli esploratori ottocenteschi e pertinenti in genere a santuari. In questo modo sono state identificate le città di Lista e Cliternia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
152 p., ill. , Brossura
9788825518665
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore