Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La saga delle colombe. Villa La Selva il lager alle porte di Firenze - Giorgio Jonas,Matilde Jonas - copertina
La saga delle colombe. Villa La Selva il lager alle porte di Firenze - Giorgio Jonas,Matilde Jonas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La saga delle colombe. Villa La Selva il lager alle porte di Firenze
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La saga delle colombe. Villa La Selva il lager alle porte di Firenze - Giorgio Jonas,Matilde Jonas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando si pensa alla Shoah vengono subito in mente i grandi campi di sterminio, Auschwitz, Treblinka, Belzec, Mauthausen, luoghi nei quali l'assassinio era pianificato con criteri industriali. Ma pochi conoscono la rete di campi di concentramento, spesso solo prima tappa di per il trasferimento nei grandi campi di sterminio, presenti in Italia dall'estate del 1940alla fine della guerra. Villa La Selva, a nove chilometri dal centro di Firenze, in comune di Bagno a Ripoli, era con quelli di Civitella della Chiana, di Sant'Andrea a Rovezzano e di Anghiari, uno dei quattro campi istituiti in Toscana e destinati a essere tradotti dal comando tedesco a Fossoli, e di là ad Auschwitz. Questo libro singolare, costituito dal diario di un internato e dal viaggio intrapreso dalla figlia, decenni dopo, alla ricerca delle radici e della famiglia del padre, ebreo ungherese appartenente alla società colta e cosmopolita dell'ex Impero austroungarico, consente da una parte, attraverso il diario, di entrare nel vivo di un dramma al tempo stesso storico e personale, e dall'altra di ricucire una vicenda familiare emblematica dei terribili sconvolgimenti e della diaspora ebraica nel 'secolo breve'. Se fascismo e nazismo hanno cercato di cancellare addirittura il ricordo di coloro che hanno sterminato, libri come questo hanno la funzione di un atto di amore verso la Storia e il sapore di un gesto di irriducibile 'resistenza' attraverso la memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
9 marzo 2012
152 p.
9788836813230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore