Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco - Vincenzo Pepe - copertina
Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco - Vincenzo Pepe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco - Vincenzo Pepe - copertina

Descrizione


"Nella storia dei popoli, pur distinti e lontani, si cela un comune quesito, che ha la forma esterna della comparazione e il nucleo duro di una domanda di teoresi filosofica. Come accade che in popolazioni antichissime e lontane fra loro siano nate usanze forti comuni? Come accade che negli antichi templi del Vicino Oriente possano scorgersi le medesime matrici geometriche che si colgono in alcuni edifici di culto precolombiani? Come accade che in tutti i popoli del mondo, pur distinti e lontani, si siano sviluppati fenomeni sociali comuni come la sepoltura dei morti, i riti nuziali, le cerimonie che accompagnano i passaggi fondamentali di vita e di età?" (G. Limone)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 gennaio 2010
89 p., Brossura
9788849825817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore