Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Gennaro devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo - copertina
San Gennaro devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Gennaro devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
72,25 €
-15% 85,00 €
72,25 € 85,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 85,00 € 72,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 85,00 € 72,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Gennaro devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo - copertina

Descrizione


Parlare di san Gennaro significa addentrarsi su un terreno complesso che investe molte discipline, dalla storia alla teologia, dall'arte alla liturgia e all'antropologia culturale. Su tale articolata vicenda si è sviluppata un'ampia riflessione che conta al suo attivo una bibliografia di oltre duemila titoli. Qui tenteremo di delineare il suo profilo teologico, che descrive le valenze "immateriali" della figura del santo e il perché è entrato nel cuore del suo popolo, fino a diventarne una componente identitaria. San Gennaro è il patrono della città. Ma per i napoletani è molto di più. È vivo tra le strade e i vicoli, nella vita profonda dei bassifondi e sulla soglia di palazzi signorili. se ne percepisce la presenza, il sostegno, la complicità. Ogni nuova dinastia regnante, ogni nuovo sindaco, non importa se laico o credente, ha dovuto fare i conti, ieri come oggi, con questo reciproca irriducibile appartenenza. San Gennaro è nel comune sentire la prima istituzione socialmente riconosciuta, il vero difensore della popolazione, la sola figura mai messa in discussione, cui il popolo napoletano si rivolge con fiducia nei periodi di difficoltà. Questo progetto editoriale nasce a sostegno della richiesta all'Unesco di riconoscimento del culto di san Gennaro come patrimonio dell'umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
3 marzo 2023
272 p., ill. , Brossura
9788873691280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore