Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni San Marco. La basilica di Venezia. Arte, storia, conservazione

Recensioni: 2/5

Il racconto di trent’anni di storia, restauri e rilievi attraverso le voci di oltre 60 esperti che hanno studiato la basilica di San Marco.
Lo splendore di una basilica sospesa a metà fra oriente e occidente che racchiude tesori inestimabili di fede e di arte. Un volume definitivo e necessario che offre spunto per aspetti ancora non indagati e rivede temi e dubbi che sembravano ormai risolti.

Saggi rigorosi e gradevoli alla lettura, scritti dai massimi studiosi della basilica con uno stile chiaro e comprensibile, ma ineccepibile dal punto di vista storico e scientifico, splendide fotografie a colori e in bianco e nero, grande cura editoriale, questi sono gli elementi che rendono il volume adatto a un vasto pubblico e non solo agli studiosi. I risultati dei rilievi e dei restauri propongono nuove interpretazioni e nuovi studi su angoli nascosti della basilica, su capolavori da sempre sotto gli occhi di tutti, ma di cui poco si sapeva. La basilica di san Marco a Venezia è un concentrato di storia, arte e fede che da oltre mille anni attira milioni di visitatori spinti dalla devozione, dal desiderio di conoscere, dalla ricerca delle origini di un processo storico e religioso che appartiene a tutti noi.

Formato 25x29, cofanetto con tre volumi, cartonati, pp. 736 (I-II) con 42 tavole quadruple allegate separatamente che mostrano il rilievo fotogrammetrico tridimensionale degli interni del monumento, la ricostruzione grafica delle pareti mosaicate, la sinossi dei mosaici della basilica e il rilievo fotogrammetrico.)
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore