Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Maurizio al Monastero Maggiore in Milano. Guida storico-artistica - copertina
San Maurizio al Monastero Maggiore in Milano. Guida storico-artistica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Maurizio al Monastero Maggiore in Milano. Guida storico-artistica
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Maurizio al Monastero Maggiore in Milano. Guida storico-artistica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel cuore di Milano si distende un'oasi di pace e di luce, un'isola di rara bellezza per il visitatore che vi approda: è la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, splendido gioiello rinascimentale, una delle opere sicuramente più rappresentative del primo Cinquecento lombardo. Annessa in passato ad un antico monastero, la chiesa presenta un'elegante architettura interna, che si armonizza in modo singolare con le decorazioni ad affresco che rivestono tutte le superfici interne. Una sorta di "pinacoteca" nel centro della città, alla quale lavorarono alcuni fra gli artisti lombardi più rappresentativi del XVI secolo, quali Bernardo Zenale, Vincenzo Foppa, Bernardino Luini, Callisto Piazza. Una lettura unitaria e complessiva dell'edificio, nei suoi vari aspetti artistici e storici, viene presentata in questa guida, che vuole essere uno strumento utile a condurre il visitatore ad una osservazione attenta degli spazi architettonici e degli affreschi, ad una comprensione del loro significato, nella considerazione dello stato attuale degli studi. Rigore scientifico, chiarezza espositiva e limpidezza delle immagini, con un corredo di cartine che accompagnano gli itinerari tematici proposti, conducono a contemplare, stupiti, questo scrigno che racchiude bellezze le quali, pur create da uomini di altri tempi, restano vive e sorprendenti anche per l'uomo d'oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Edizione realizzata da Silvana Editoriale per Banca Popolare di Milano -- Brossura editoriale di 96 pagine con illustrazioni a colori lungo l'intero testo. Contributi di A. Ambrosioni, E. A. Arslan, S. Bandera, M. Manzin, G. Pertot, G.B. Sannazzaro, D. Zardin. Minimo ingiallimento ai margini di copertina, peraltro copia come nuova e mai letta -- Nel cuore di Milano si distende un'oasi di pace e di luce, un'isola di rara bellezza per il visitatore che vi approda: è la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, splendido gioiello rinascimentale, una delle opere sicuramente più rappresentative del primo Cinquecento lombardo. Annessa in passato ad un antico monastero, la chiesa presenta un'elegante architettura interna, che si armonizza in modo singolare con le decorazioni ad affresco che rivestono tutte le superfici interne. Una sorta di "pinacoteca" nel centro della città, alla quale lavorarono alcuni fra gli artisti lombardi più rappresentativi del XVI secolo, quali Bernardo Zenale, Vincenzo Foppa, Bernardino Luini, Callisto Piazza. Una lettura unitaria e complessiva dell'edificio, nei suoi vari aspetti artistici e storici, viene presentata in questa guida, che vuole essere uno strumento utile a condurre il visitatore ad una osservazione attenta degli spazi architettonici e degli affreschi, ad una comprensione del loro significato, nella considerazione dello stato attuale degli studi. Rigore scientifico, chiarezza espositiva e limpidezza delle immagini, con un corredo di cartine che accompagnano gli itinerari tematici proposti, conducono a contemplare, stupiti, questo scrigno che racchiude bellezze le quali, pur create da uomini di altri tempi, restano vive e sorprendenti anche per l'uomo d'oggi.</p>.

Immagini:

San Maurizio al Monastero Maggiore in Milano. Guida storico-artistica

Dettagli

1998
13 luglio 1998
96 p., ill.
9788882150952
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore