Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santa Maria del Fiore. Albo d'Arte e Letteratura. Firenze. Ricordo del Maggio 1887. Redatto per cura di Ugo Matini. Fra i contributi segnaliamo testo in prima edizione intitolato Notturno a firma Collodi, in cui viene iscenato un incontro notturno in pia - Carlo Collodi - copertina
Santa Maria del Fiore. Albo d'Arte e Letteratura. Firenze. Ricordo del Maggio 1887. Redatto per cura di Ugo Matini. Fra i contributi segnaliamo testo in prima edizione intitolato Notturno a firma Collodi, in cui viene iscenato un incontro notturno in pia - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Santa Maria del Fiore. Albo d'Arte e Letteratura. Firenze. Ricordo del Maggio 1887. Redatto per cura di Ugo Matini. Fra i contributi segnaliamo testo in prima edizione intitolato Notturno a firma Collodi, in cui viene iscenato un incontro notturno in pia
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
100,00 €
100,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Santa Maria del Fiore. Albo d'Arte e Letteratura. Firenze. Ricordo del Maggio 1887. Redatto per cura di Ugo Matini. Fra i contributi segnaliamo testo in prima edizione intitolato Notturno a firma Collodi, in cui viene iscenato un incontro notturno in pia - Carlo Collodi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, coi tipi dei Succ. Le Monnier, 1887, un fasc., in-folio (cm. 27x39), pp. 8. Con testata inquadrata in cornice tip., ill. in b.n. nel t. ed una tav. a pagina doppia con ill. di A. Ciseri, F. Vinea, L. Gioli, O. Borrani, M. Gordigiani, C. Ciani... Contributi letterari di: I. Baccini, G. Biagi, L. Alberti, A. Conti, I. Del Lungo, V. Giachi, G. Gabardi, E. Nencioni, L. Rasi, G. Rapisardi, Fanny Vanzi Mussini, Teresa Sormanni Rasi, L. Venturi, ecc. La facciata del Duomo, presentata al pubblico nel 1883 ma ufficialmente inaugurata il 12 maggio 1887, fu modificata rispetto al prospetto originale del De Fabris a coronamento cuspidale dopo consultazione popolare: i fiorentini si espressero a favore del prospetto a coronamento basilicale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1887
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560350125757

Conosci l'autore

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore