Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I santissimi di Scalcagurra - Davide Savorelli - copertina
I santissimi di Scalcagurra - Davide Savorelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I santissimi di Scalcagurra
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I santissimi di Scalcagurra - Davide Savorelli - copertina

Descrizione


Anno del Signore 1873. Il neonato Stato italico cerca di imporre nuovi costumi e nuove usanze, ma, dopo Porta Pia, i sabaudi attriti con lo Stato Pontificio e la comunità cattolica sono considerevoli. In un piccolo paese del Basso Mantovano si verifica un fatto eclatante e inaudito: i parrocchiani decidono di eleggere da soli il parroco. Si tratta di un episodio realmente accaduto, ma, in questa versione romanzesca, non sono gli ideali a spingere il popolo a ribellarsi al volere vescovile, bensì il fatto che il pretino sia “dotato” di un vasto naturale, che alletta soprattutto la parte femminile della minuta comunità. Tra ironia e umorismo, con un occhio alle nascenti lotte bracciantili, anche il Re e il Papa dovranno fare i conti con la spinosa vicenda. Lo stile della scrittura mescola alto e basso, dalle citazioni auliche al dialetto, per rendere un deferente omaggio alla straordinaria ricchezza, purtroppo dimenticata, della lingua italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 maggio 2024
492 p., Brossura
9791281890084

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

12.04.1961
Recensioni: 5/5
5/5

Piacevolissima sorpresa, consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore