L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
La Madonna di San Luca fa parte integrante della vita di Bologna: la città cambia ma conserva nel tempo la devozione per questo antico simbolo che, una volta all’anno, scende verso il suo popolo. Il Santuario, meta di continui pellegrinaggi, domina il Colle della Guardia, su uno sperone in parte ricoperto di boschi, con vista superba su tutto il territorio circostante. Il potente significato di questa devozione è sottolineato dalle architetture della Basilica, bella ed imponente, da secoli congiunta al suo portico, in un unico monumento, irripetibile. 316 sono gli archi del tratto in pianura, ma l’intera opera ne conta 666, numero interpretato anche come simbolico o, addirittura diabolico, in quanto rappresenterebbe il serpente/demonio che soccombe ai piedi del santuario, schiacciato sotto il calcagno della Madonna. Ma, al di là di queste interpretazioni, è l’evoluzione di un complesso architettonico straordinario che si vuole raccontare in questo documentario che segue al fortunato DVD "Breve ma veridica storia della Madonna di San Luca" (incentrato invece sulla storia dell'icona bizantina). L’evolversi delle architetture (Basilica e portico), legate a questa popolare devozione, rispecchia la storia della città e del suo popolo e ce ne offre una versione assolutamente suggestiva.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore