Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sartre on Sin: Between Being and Nothingness - Kate Kirkpatrick - cover
Sartre on Sin: Between Being and Nothingness - Kate Kirkpatrick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sartre on Sin: Between Being and Nothingness
Disponibilità in 2 settimane
60,40 €
60,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sartre on Sin: Between Being and Nothingness - Kate Kirkpatrick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sartre on Sin: Between Being and Nothingness argues that Jean-Paul Sartre's early, anti-humanist philosophy is indebted to the Christian doctrine of original sin. On the standard reading, Sartre's most fundamental and attractive idea is freedom: he wished to demonstrate the existence of human freedom, and did so by connecting consciousness with nothingness. Focusing on Being and Nothingness, Kate Kirkpatrick demonstrates that Sartre's concept of nothingness (le néant) has a Christian genealogy which has been overlooked in philosophical and theological discussions of his work. Previous scholars have noted the resemblance between Sartre's and Augustine's ontologies: to name but one shared theme, both thinkers describe the human as the being through which nothingness enters the world. However, there has been no previous in-depth examination of this 'resemblance'. Using historical, exegetical, and conceptual methods, Kirkpatrick demonstrates that Sartre's intellectual formation prior to his discovery of phenomenology included theological elements-especially concerning the compatibility of freedom with sin and grace. After outlining the French Augustinianisms by which Sartre's account of the human as 'between being and nothingness' was informed, Kirkpatrick offers a close reading of Being and Nothingness which shows that the psychological, epistemological, and ethical consequences of Sartre's le néant closely resemble the consequences of its theological predecessor; and that his account of freedom can be read as an anti-theodicy. Sartre on Sin illustrates that Sartre' s insights are valuable resources for contemporary hamartiology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Theology and Religion Monographs
2019
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
213 x 137 mm
346 gr.
9780198848868
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore