Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saving Strangers: Humanitarian Intervention in International Society - Nicholas J. Wheeler - cover
Saving Strangers: Humanitarian Intervention in International Society - Nicholas J. Wheeler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saving Strangers: Humanitarian Intervention in International Society
Disponibilità in 2 settimane
281,00 €
281,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
281,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
281,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saving Strangers: Humanitarian Intervention in International Society - Nicholas J. Wheeler - cover

Descrizione


The extent to which humanitarian intervention has become a legitimate practice in post-cold war international society is the subject of this book. It maps the changing legitimacy of humanitarian intervention by comparing the international response to cases of humanitarian intervention in the cold war and post-cold war periods. Crucially, the book examines how far international society has recognised humanitarian intervention as a legitimate exception to the rules of sovereignty and non-intervention and non-use of force. While there are studies of each case of intervention - in East Pakistan, Cambodia, Uganda, Iraq, Somalia, Rwanda, Bosnia and Kosovo - there is no single work that examines them comprehensively in a comparative framework. Each chapter tells a story of intervention that weaves together a study of motives, justifications and outcomes. The legitimacy of humanitarian intervention is contested by the 'pluralist' and 'solidarist' wings of the English school, and the book charts the stamp of these conceptions on state practice. Solidarism lacks a full-blown theory of humanitarian intervention and the book supplies one. A key focus is to examine how is humanitarian intervention legitimate in present diplomatic dialogues. In exploring how far there has been a change of norm in the society of states in the 1990s, the book defends the broad based constructivist claim that state actions will be constrained if they cannot be legitimated, and that new norms enable new practices but do not determine these. The book concludes by considering how far contemporary practices of humanitarian intervention support a new solidarism, and how far this resolves the traditional conflict between order and justice in international society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Hardback
352 p.
Testo in English
241 x 163 mm
650 gr.
9780198296218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore