Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Scandal of Kabbalah: Leon Modena, Jewish Mysticism, Early Modern Venice - Yaacob Dweck - cover
The Scandal of Kabbalah: Leon Modena, Jewish Mysticism, Early Modern Venice - Yaacob Dweck - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Scandal of Kabbalah: Leon Modena, Jewish Mysticism, Early Modern Venice
Disponibilità in 2 settimane
41,90 €
41,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Scandal of Kabbalah: Leon Modena, Jewish Mysticism, Early Modern Venice - Yaacob Dweck - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Scandal of Kabbalah is the first book about the origins of a culture war that began in early modern Europe and continues to this day: the debate between kabbalists and their critics on the nature of Judaism and the meaning of religious tradition. From its medieval beginnings as an esoteric form of Jewish mysticism, Kabbalah spread throughout the early modern world and became a central feature of Jewish life. Scholars have long studied the revolutionary impact of Kabbalah, but, as Yaacob Dweck argues, they have misunderstood the character and timing of opposition to it. Drawing on a range of previously unexamined sources, this book tells the story of the first criticism of Kabbalah, Ari Nohem, written by Leon Modena in Venice in 1639. In this scathing indictment of Venetian Jews who had embraced Kabbalah as an authentic form of ancient esotericism, Modena proved the recent origins of Kabbalah and sought to convince his readers to return to the spiritualized rationalism of Maimonides. The Scandal of Kabbalah examines the hallmarks of Jewish modernity displayed by Modena's attack--a critical analysis of sacred texts, skepticism about religious truths, and self-consciousness about the past--and shows how these qualities and the later history of his polemic challenge conventional understandings of the relationship between Kabbalah and modernity. Dweck argues that Kabbalah was the subject of critical inquiry in the very period it came to dominate Jewish life rather than centuries later as most scholars have thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Jews, Christians, and Muslims from the Ancient to the Modern World
2013
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
235 x 152 mm
454 gr.
9780691162157
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore