Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione - Michael J. Behe - copertina
La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione - Michael J. Behe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cristiana CLC
Spedizione 6,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cristiana CLC
Spedizione 6,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cristiana CLC
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione - Michael J. Behe - copertina

Descrizione


Nel 1996, La scatola nera di Darwin aiutò a lanciare il movimento dell'Intelligent Design: la teoria secondo cui la natura esibisce prove di una progettualità che va al di là della casualità darwiniana. Ne scaturì un dibattito sull'evoluzione a livello nazionale, che continua ad intensificarsi. Tanto per i sostenitori della teoria, quanto per i suoi detrattori, La scatola nera di Darwin rappresenta il testo fondamentale dell'Intelligent Design, quello che illustra al meglio il ragionamento che deve essere affrontato per poter determinare se l'evoluzione darwiniana sia sufficiente a spiegare la vita come la conosciamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 settembre 2007
392 p., Brossura
9788888747705

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

perchè i cavolfiori a cuspide piramidale esprimono una logica geometrica da sezione aurea di Fibonacci? e come hanno fatto a comprendere il pericolo gli insetti tali da sviluppare il mimetismo? erano e sono coscienti della realtà che li circonda in modo tale da produrre un pensiero reattivo e modificare chimicamente il tessuto epiteliale per mimettizzarsi? da ciò emerge un interesse a comprendere la natura ed uniformarsi al suo disegno (desingn) con insperate riscoperte e applicazioni. La biochimica della natura come futuro. Di ieri uno studio tutto italiano sulla comunicazione elettrica tra le radici di un albero come neuroni in un cervello umano. Le porte sono aperte.....

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 5/5

Libro estremamente interessante, scorrevole e coinvolgente. E’ un saggio che espone il punto di vista dei sostenitori del cosiddetto Intelligent Design. Il saggio cerca cioè di mettere in evidenza come la teoria dell’evoluzione proposta da Darwin non sia in grado in realtà di spiegare l’esistenza e la formazione di molti dei meccanismi biochimici che sono alla base stessa della vita. In biochimica esistono processi di una complessità irriducibile; sono cioè sistemi che possono funzionare solamente se il tutto è al suo posto, perfettamente funzionante, ma basta togliere anche solo una piccola componente del sistema che il castello crolla. Come è quindi possibile che un tale sistema, di una tale complessità, possa essere frutto di una evoluzione in cui l’unica spinta evolutiva sia il caso e la selezione naturale? L’irriducibile complessità porta naturalmente all’ipotesi che ci debba essere un progetto alla base. Ovviamente il punto di arrivo è quindi metafisico, nel senso che si situa al di là di ciò che possa essere dimostrato con il metodo scientifico. Ma rimane il fatto che questa posizione non è campata in aria, ma anzi è solidamente a sbarrare il passo a chi invece vuole dimostrare la sua infondatezza. Nessuno per il momento è riuscito ad ipotizzare anche un solo possibile meccanismo evolutivo attraverso cui si potrebbero esser sviluppati i complessi meccanismi biochimici presenti in ogni forma vivente. E’ disarmante quanto questo punto di vista venga ridicolizzato e banalizzato. Anche in altre branche delle scienze ci si trova a scontrarsi con alcune teorie che sembrano indicare un disegno intelligente che sottosta alla struttura dell’universo fisico (vedi il principio antropico in fisica). Io credo che allo stato attuale delle conoscenz non sia possibile dimostrare o dedurre nessuna ipotesi di “evoluzione” di questi meccanismi biochimici e che quindi l’ipotesi del disegno intelligente sia una teoria come un’altra che se deve cadere perché non valida questo debba essere realizzato con la ragione scientifica.

Leggi di più Leggi di meno
Alfa & Omega
Recensioni: 5/5

Tanto per i sostenitori della teoria, quanto per i suoi detrattori, "La scatola nera di Darwin" rappresenta il testo fondamentale dell’Intelligent Design (la teoria secondo cui la natura esibisce prove di una progettualità che va al di là della casualità darwiniana), quello che illustra al meglio il ragionamento che deve essere affrontato per poter determinare se l’evoluzione darwiniana sia sufficiente a spiegare la vita come la conosciamo. In una importante, nuova postfazione a questa edizione, Behe spiega che la complessità scoperta dai microbiologi è cresciuta in maniera notevole, negli anni trascorsi dalla prima pubblicazione di questo libro. Si tratta di un testo che ha avuto larga eco in tutto il mondo e che è considerato da autorevoli critici come uno dei libri più importanti del XX secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore