Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scenari internazionali. Rivista di affari globali (2020). Vol. 15: Verso una nuova economia-mondo. - copertina
Scenari internazionali. Rivista di affari globali (2020). Vol. 15: Verso una nuova economia-mondo. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scenari internazionali. Rivista di affari globali (2020). Vol. 15: Verso una nuova economia-mondo.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scenari internazionali. Rivista di affari globali (2020). Vol. 15: Verso una nuova economia-mondo. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che la regione Asia-Pacifico sia destinata a diventare un'economia-mondo, evidentemente la più importante del XXI secolo, è ormai quasi una certezza. Fernand Braudel, che dedicò la sua intera vita professionale allo studio e alla riscrittura della storia del Mediterraneo secondo nuove chiavi interpretative, sostiene che «è solo grazie all'economia che le civiltà durano e fioriscono». Tuttavia, l'idea dell'esistenza di diseguaglianze geografiche, sociali e tecnologiche - strutturali e funzionali nel concetto di economia-mondo elaborato dallo storico francese - viene oggi universalmente rifiutata in un pianeta che, pur continuando ancora a produrne, per la prima volta nella storia dell'uomo sta cercando di imporre a sé stesso una serie di regole su scala globale finalizzate al raggiungimento della sostenibilità. Certo, gli equilibri del futuro non saranno indifferenti alle diverse dimensioni demografiche e territoriali degli attori coinvolti ma lo sviluppo tecnologico, l'innovazione e la digitalizzazione sono in grado - e lo saranno ancor più in futuro - di colmare distanze, non solo spaziali, ritenute insormontabili fino a qualche decennio fa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
Periodico
60 p., ill.
9788898444618
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore