Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei - Gianfranco Contini - copertina
Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei - Gianfranco Contini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei - Gianfranco Contini - copertina

Descrizione


Brossura editoriale con copertina flessibile con segni d'abrasione nei piatti e lungo il dorso, sovraccoperta con alette informative ombrata e con lievi segni d'usura ai margini, i tagli sono bruniti come le pagine, prive di segni e ben fruibili, buona la legatura. copertina flessibile 225 Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Brossura editoriale con copertina flessibile con segni d'abrasione nei piatti e lungo il dorso, sovraccoperta con alette informative ombrata e con lievi segni d'usura ai margini, i tagli sono bruniti come le pagine, prive di segni e ben fruibili, buona la legatura. copertina flessibile 225 Buono (Good) .

Immagini:

Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei

Dettagli

1978
225 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570162073528

Conosci l'autore

(Domodossola, Novara, 1912-90) filologo e critico italiano. Ha insegnato filologia romanza nelle università di Friburgo e Firenze e, da ultimo, nella Scuola normale di Pisa. Con le sue illuminanti riflessioni teoriche ha contribuito all’evoluzione e al rinnovamento della critica testuale, elaborando in particolare un metodo critico-filologico che, attraverso l’analisi delle varianti, ricostruisce il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche. Fra i suoi numerosi saggi, caratterizzati da un linguaggio denso e coltissimo: Esercizî di lettura (1939), Un anno di letteratura (1942), Saggio di un commento alle correzioni del Petrarca volgare (1943), Varianti e altra linguistica (1970), Altri esercizî (1972), Una lunga fedeltà (1974, su E. Montale),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore