Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The School for Scandal - Richard Brinsley Sheridan - cover
The School for Scandal - Richard Brinsley Sheridan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The School for Scandal
Disponibile in 5 giorni lavorativi
5,93 €
-5% 6,24 €
5,93 € 6,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The School for Scandal - Richard Brinsley Sheridan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Drama Classics: The World's Great Plays at a Great Little Price A classic comedy of manners, ridiculing affectation and pretentiousness. Joseph Surface is apparently a model citizen; his brother Charles is a dissolute wastrel. But when the schemings of the scandalmongers go awry, the reverse is shown to be true. Richard Brinsley Sheridan's play The School for Scandal was first performed in London at Drury Lane Theatre in 1777. This edition, in the Nick Hern Books Drama Classics series, is edited and introduced by Colin Counsell.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Drama Classics
1998
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
160 x 105 mm
95 gr.
9781854594204

Conosci l'autore

(Dublino 1751 - Londra 1816) drammaturgo anglo-irlandese. Dopo una fortunata carriera teatrale, passò alla vita politica: membro del parlamento (1780) e segretario di stato, sostenne Fox contro Pitt. Le sue commedie sono tra le più brillanti del secolo: I rivali (The rivals, 1775), La scuola della maldicenza (The school for scandal, 1777), Il critico (The critic, 1779). In esse S. si rifece alla commedia di costume della restaurazione, attenuandone la licenziosità e rendendo ancor più pungente, grazie a un dialogo pieno di scintillii epigrammatici, la satira contro i difetti del suo tempo e di ogni tempo: dall’ipocrisia al sentimentalismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore