Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti di corte e di mondo - Lorenzo Magalotti - copertina
Scritti di corte e di mondo - Lorenzo Magalotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti di corte e di mondo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
-10% 20,00 €
18,00 € 20,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti di corte e di mondo - Lorenzo Magalotti - copertina

Descrizione


In 8', br.ed., pp.430; pieghe al dorso, bruniture diffuse ma in buono stato.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8', br.ed., pp.430; pieghe al dorso, bruniture diffuse ma in buono stato.</p>

Immagini:

Scritti di corte e di mondo
Scritti di corte e di mondo

Dettagli

1945
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570240293244

Conosci l'autore

(Roma 1637 - Firenze 1712) scienziato e letterato italiano. Di nobile famiglia, compì lunghi viaggi in Europa, in privato o come diplomatico del granduca di Toscana. Segretario dell’Accademia del Cimento, descrisse gli esperimenti scientifici suoi e dei colleghi nei Saggi di naturali esperienze (1667), dove si avverte l’influsso della tradizione galileiana. Una difesa dell’ortodossia cattolica e moderate riserve sulla possibilità della scienza emergono invece nelle Lettere familiari contro l’ateismo (pubblicate postume nel 1719). Meno interessante la sua produzione letteraria (versi, novelle, un commento ai primi cinque canti dell’Inferno dantesco), anche se in essa affiora uno spirito estroso e sottile che unisce alla serietà scientifica l’esigenza di uno stile conversevole ed elegante, preludio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore