L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>ESEMPLARE DI LUSSO CON LE TAVOLE STAMPATE IN AZZURRO</p> <p>In 4to (mm. 271x213). Pp. LX, 92, 489, [3: <em>errata</em> e legno a piena pagina raffigurante la Ghirlandina] con antiporta, ritratto dell'autore, 12 tavole poste all'inizio di ogni canto, 1 tavola ripiegata con il Carroccio, 2 carte geografiche ripiegate (<em>Tavola geografica del Modenese </em>e <em>Tavola geografica del Padovano, e Romagna</em>, entrambe di Domenico Vandelli), 1 tabella genealogica ripiegata ed 1 facsimile di scrittura del Tassoni. Le tavole sono incise in rame da F. Zucchi, A. Bolzoni, G. Cantarelli, G. Benedetti, B. Bonvicini ed A. Zuliani su disegni ed invenzioni di D.M. Fratta, F. Villani ed altri. Frontespizio stampato in rosso e nero. Pergamena rigida coeva con tassello e titolo in oro al dorso, taglio rosso picchiettato (lievi mancanze e spellature, tassello consunto). Al contropiatto &ldquo;ex-libris Dinae Soli Muratori&rdquo; che celebra il centenario della morte di Antonio Muratori (1750-1950); all'occhietto firma di possesso coeva &ldquo;di me Pietro Gibertini&rdquo;; al titolo firma di possesso cassata. Sporadiche fioriture, antico rinforzo al margine interno di numerose carte, tracce d'uso, strappi (in parte restaurati) alle tavole ripiegate senza perdita, nel complesso buon esemplare di questa tiratura di lusso recante tutte le tavole e le altri figure (inclusi alcuni capilettera, testatine e finalini) stampate in inchiostro turchino.</p> <p>Celebre edizione figurata del poema tassoniano, corredata da splendide figure in rame e dagli apparati critici di Gaspare Salviani e Giovanni Andrea Barotti.</p> <p>La prima edizione della <em>Secchia</em> stampata a Modena fu quella data da Antonio Capponi nel 1700. Data la sua scorrettezza, negli ambienti culturali cittadini, dominati dalla figura di L.A. Muratori e dal suo gusto celebrativo per le memorie patrie, si sent&
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore