Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Secularization Without End: Beckett, Mann, Coetzee - Vincent P. Pecora - cover
Secularization Without End: Beckett, Mann, Coetzee - Vincent P. Pecora - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Secularization Without End: Beckett, Mann, Coetzee
Disponibilità in 2 settimane
34,90 €
34,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Secularization Without End: Beckett, Mann, Coetzee - Vincent P. Pecora - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Secularization without End: Beckett, Mann, Coetzee, Vincent P. Pecora elaborates an alternative history of the twentieth-century Western novel that explains the resurgence of Christian theological ideas. Standard accounts of secularization in the novel assume the gradual disappearance of religious themes through processes typically described as rationalization: philosophy and science replace faith. Pecora shows, however, that in the modern novels he examines, "secularization" ceases to mean emancipation from the prescientific ignorance or enchantment commonly associated with belief and signifies instead the shameful state of a humanity bereft of grace and undeserving of redemption. His book focuses on the unpredictable and paradoxical rediscovery of theological perspectives in otherwise secular novels after 1945. The narratives he analyzes are all seemingly godless in their overt points of view, from Samuel Beckett's Murphy to Thomas Mann's Doktor Faustus to J. M. Coetzee's The Childhood of Jesus. But, Pecora argues, these novels wind up producing varieties of religious doctrine drawn from Augustinian and Calvinist claims about primordial guilt and the impotence of human will. In the most artfully imaginative ways possible, Beckett, Mann, and Coetzee resist the apparently inevitable plot that so many others have constructed for the history of the novel, by which human existence is reduced to mundane and meaningless routines and nothing more. Instead, their writing invokes a religious past that turns secular modernity, and the novel itself, inside out.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Yusko Ward-Phillips Lectures in English Language and Literature
2015
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
319 gr.
9780268038991
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore