Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I segreti della meditazione cinese - Charles Luk - copertina
I segreti della meditazione cinese - Charles Luk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
I segreti della meditazione cinese
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I segreti della meditazione cinese - Charles Luk - copertina

Descrizione


Charles Luk, uno dei massimi esperti delle pratiche meditative cinesi, presenta in questo libro una serie di tecniche mentali e fisiche per il controllo della mente, tratte dalle grandi scuole spirituali che si sono sviluppate nella Terra di Mezzo: la tradizione buddhista mahayana, il Ch’an (zen), la scuola della Pura Terra, il T’ien T’ai, le scuole taoiste e infine lo yoga cinese. Il primo capitolo, dedicato alle scuole mahayana, riporta un lungo estratto dal Surangama Sutra, in cui vengono elencati venticinque metodi per controllare la mente. Seguono le istruzioni di vari maestri antichi e moderni appartenenti alle varie scuole ch’an cinesi, che illustrano tra l’altro la tecnica Hua Tou e quella del kung an. Il terzo capitolo, dedicato agli insegnamenti della Pura Terra, contiene Il sutra della contemplazione di Amitayus per la rinascita nel Paradiso Occidentale. La pratica del T’ien T’ai è invece esemplificata dalla traduzione di due trattati del quarto patriarca Chih I, incentrati sui metodi del chih e del kuan (samatha e vipassana) per la liberazione della mente. Due capitoli sono dedicati ai metodi di autosviluppo messi a punto dai taoisti, basati sul controllo del respiro e sulla circolazione del principio vitale. Infine l’ultimo capitolo, dedicato allo yoga cinese, fornisce al lettore le conoscenze essenziali per armonizzare corpo e mente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1978
1 novembre 1978
256 p., Brossura
9788834002513

Conosci l'autore

Charles Luk

CHARLES LUK (Lu K'uan Yü) è nato a Canton nel 1898 ed è morto a Hong Kong nel 1978. È stato discepolo di Hutuktu, un tulku erede delle due scuole di buddhismo tibetano Kagyu e Gelug, e del maestro Xu-yun, uno dei massimi esponenti del Ch'an nel Ventesimo secolo. Su esortazione di Xu-yun, ha dedicato la vita alla diffusione in Occidente di testi buddhisti cinesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore