Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Selection from the Poetry of Samuel Daniel & Michael Drayton - Michael Drayton,Samuel Daniel,Henry C Beeching - cover
A Selection from the Poetry of Samuel Daniel & Michael Drayton - Michael Drayton,Samuel Daniel,Henry C Beeching - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Selection from the Poetry of Samuel Daniel & Michael Drayton
Disponibilità in 2 settimane
32,50 €
32,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Selection from the Poetry of Samuel Daniel & Michael Drayton - Michael Drayton,Samuel Daniel,Henry C Beeching - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2017
Paperback / softback
228 p.
Testo in English
210 x 148 mm
304 gr.
9783337176372

Conosci l'autore

Michael Drayton

(Hartshill, Warwickshire, 1563 - Londra 1631) poeta inglese. Dotato di facile vena poetica, riprese tutti i generi tradizionali: egloghe pastorali, sonetti (Lo specchio di Idea, Idea’s mirror, 1594), epistole ovidiane, poemetti storici, ballate (La ballata di Azincourt, The ballad of Azincourt, compresa nelle Poesie del 1606). L’opera maggiore è il Polyolbion (1622), poema geografico-storico in dodecasillabi, celebrativo dell’Inghilterra. D. collaborò al teatro di Dekker e Webster, ma delle sue opere drammatiche ci sono pervenuti solamente alcuni frammenti.

Samuel Daniel

(Taunton, Somerset, 1562 - Beckington, Somerset, 1619) poeta e drammaturgo inglese. Dopo gli studi a Oxford e un viaggio in Italia e in Francia, entrò al servizio di una famiglia aristocratica; frequentò i circoli letterari entrando in contatto con Spenser, e con i drammaturghi elisabettiani, e scrisse per il teatro di corte di Giacomo I. È autore di una raccolta di sonetti, Delia (1592), ispirati a Tasso, e di un poema epico in otto libri sulla guerra delle Due Rose, Le guerre civili (The civil wars, 1595-1609). Tra le tragedie, Cleopatra (1594) e Philotas (1605), scritte sul modello di Seneca. Tra i «masques» (rappresentazioni teatrali di corte), La visione di dodici dee (The vision of twelve goddesses, 1604) e L’Arcadia della regina (The queen’s Arcadia, 1605), dramma pastorale ispirato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore