Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx - Matteo Edoardo Cucchiani - copertina
Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx - Matteo Edoardo Cucchiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il senso dello strumento. Lavoro e vita nel pensiero di Karl Marx - Matteo Edoardo Cucchiani - copertina

Descrizione


Nell’opera di Marx è possibile rinvenire non soltanto una teoria critica del lavoro salariato, ma anche un’implicita filosofia del lavoro, che sorregge e orienta la ricerca economica. Alla critica dell’economia politica fa contrappunto una costante interrogazione sul senso e sul fine del lavoro, sulla sua natura e dignità, sul rapporto che esso intrattiene con la necessità naturale, con la libertà umana e con la prassi storica. La ricostruzione di questa filosofia implicita mette alla prova le certezze accumulate e tramandate nei decenni dalla vulgata marxista, sottrae la riflessione marxiana all’idolatria del lavoro caratteristica dell’ideologia borghese e riconsegna al lavoro la funzione strumentale che gli è propria, subordinandolo a una sfera di senso ulteriore e assoluta, nella quale sono le attività intellettuali, affettive e relazionali a valere come fini in sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 ottobre 2016
361 p., Brossura
9788840019123

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianfranco
Recensioni: 1/5

Libro esemplarmente postmoderno, più che leggerlo bisogna sgrovigliarlo. Concetti semplici vengono presentati in modo assurdamente criptico. [Citazione dalla prima pagina:] "La centralità assunta dalla sfera economica nell'organizzazione sociale e nel discorso teorico, la progressiva colonizzazione dello spazio pubblico da parte dell'agire strumentale fanno oggi del lavoro un oggetto polifunzionale e polisemico, che rischia di trascinare nella propria crisi i progressi psico-sociali che vi hanno trovato un sostrato e un vettore, un elemento di sostegno e di innesco." Detto in parole povere tutto fumo e niente arrosto. Inutilmente ampolloso, se cercate un testo su cui studiare (e non decifrare) rivolgetevi altrove.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 3/5

Testo che racchiude il pensiero marxiano e offre l'opportunità di acquisire i fondamenti di tale riflessione. Tuttavia il linguaggio utilizzato e' a volte forzatamente criptico e direi volutamente non inclusivo di tanta parte di lettori. Ogni pagina va conquistata con impegno e spesso, dopo aver faticato si scopre che i concetti espressi altro non sono che i medesimi di pagine gia lette e digerite

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore