Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il senso di Smilla per la neve - Peter Høeg - copertina
Il senso di Smilla per la neve - Peter Høeg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il senso di Smilla per la neve
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il senso di Smilla per la neve - Peter Høeg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro vintage. Argomento: Narrativa. Autore: Hoeg Peter. Editore: Mondadori. Luogo: Milano. Anno: 1995. Formato: in-8°. Pagg: 446. Legatura: Cartonata. Conservazione: buona. Dalla bandella: "Smilla viene dalla Groenlandia, un Paese dove ci sono più di dieci modi per dire "neve". È una donna indipendente e scontrosa, con specifiche conoscenze di glaciologia e un solo legame affettivo con un bambino, Esajas, figlio di una vicina". Titolo stampato sul dorso, piatto muto. Sovraccoperta illustrata a colori. Ex libris sulle sguardie. Traduzione di Bruno Berni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
446 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893498136

Conosci l'autore

Peter Høeg

1957, Copenaghen

Peter Høeg (Copenaghen 1957) è uno scrittore danese. Il suo estro fantastico si presta a una decostruzione romanzesca dei presunti valori occidentali. Ha conosciuto il successo mondiale con il giallo «postcoloniale» Il senso di Smilla per la neve (1992), ma già La storia dei sogni danesi (1988), il libro d’esordio, capovolge in modo parodistico alcuni miti della cultura nazionale. I quasi adatti (1993) denuncia il sistema scolastico danese per le pratiche repressive sui bambini ribelli all’imposizione. Tra le altre opere, Racconti notturni (1990) e i romanzi La donna e la scimmia (1996), La bambina silenziosa (2006), I figli dei guardiani di elefanti (2010), L'effetto Susan (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore