Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento - Antonio Lucio Giannone - copertina
Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento - Antonio Lucio Giannone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
6,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento - Antonio Lucio Giannone - copertina

Descrizione


Nel presente volume, articolato in tre parti, sono raccolti alcuni studi dedicati prevalentemente a scrittori rimasti un po’ ai margini del lavoro critico, trascurati, se non a volte ignorati, o ad aspetti meno noti dell’opera di altri. La prima parte costituisce un trittico per Sigismondo Castromediano, preso in esame sia come autore delle Memorie, una delle opere più significative della memorialistica risorgimentale, sia nella trasfigurazione in personaggio letterario che ne fece Anna Banti nel romanzo "Noi credevamo". La seconda comprende studi dedicati a scrittori e scrittrici del Novecento (Ada Negri, Vittorio Bodini, Anna Maria Ortese, Rina Durante, Nicola G. De Donno), dei quali si analizzano singole opere, in versi o in prosa, o aspetti particolari della loro produzione. La terza parte infine affronta tre figure di critici letterari due dei quali (Mario Marti e Donato Valli) sono particolarmente legati all'autore, in quanto sono stati i suoi maestri presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Ateneo salentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
19 dicembre 2016
208 p., Brossura
9788870486230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore