L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Rigoni Stern, Mario. Sentieri sotto la neve Torino Einaudi, 1999., Einaudi, 1999. 38233 1070 AUTORE PRINCIPALE Rigoni Stern, Mario TITOLO Sentieri sotto la neve / Mario Rigoni Stern PUBBLICAZIONE Torino : Einaudi, \1999! DESCRIZIONE FISICA 124 p. ; 20 cm COLLEZIONE Einaudi tascabili ; 644 brossura Ottimo
"Mario Stern è una specie di cancelliere della memoria. Senza enfasi, senza retorica e lamentazioni fa capire bene coi suoi racconti essenziali - simile a un falegname o a un meccanico - com'è doveroso ricordare, come non si costruisce nulla sul vuoto della dimenticanza e del rifiuto del passato" (Corrado Stajano).
" Un libro di racconti, questo di Rigoni Stern. Un libro di racconti e di memoria, intriso di ricordi. E se la letteratura è un mezzo per non dimenticare, i Sentieri sotto fa neve vengono scavati proprio per salvare dall'oblio chi, altrimenti, vi sarebbe stato ingiustamente condannato: un sopravvissuto al lager che torna a casa, un pastore solitario che parla con amore alle sue pecore, un giovane legnaiolo che incontra una strega bella e senza pietà, un focolare intorno a cui si raccolgono i vivi e i morti, e ancora i tanti nomi della neve, i paesaggi cancellati dal passare degli anni, gli animali dei boschi - a testimonianza di un divenire che non appartiene soltanto all'uomo ma anche ai luoghi, anche alle bestie. E fra tante storie, trova spazio quella dello stesso autore, anch'essa da salvare, con il suo fardello appesantito dall'esperienza della guerra e della prigionia. I ricordi possono coagularsi in frammenti di felice intensità oppure sciogliersi in narrazioni estese di grande potenza, possono dilatarsi in un'atmosfera onirica oppure trattenere gli echi del neorealismo: ma in ognuno di essi si leva una voce contro il silenzio che, da piu parti, incombe sulla nostra storia e sulla nostra identità, in nome del valore che il passato mantiene anche (forse soprattutto?) per chi non l'ha vissuto. Come ha scritto Folco Portinari, nei libri di Rigoni Stern "c'è la verità e gli uomini, responsabili, riacquistano la dignità di autori della stona".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore