Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - copertina
Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - 2
Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - copertina
Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sepolcri nolani
Disponibilità immediata
23,00 €
-41% 39,00 €
23,00 € 39,00 € -41%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 39,00 € 23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 39,00 € 23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - copertina
Sepolcri nolani - Pietro Vivenzio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo studio individua nella ricostruzione delle vicende biografiche ed intellettuali di Pietro Vivenzio (Nola, 1754-1835) una linea interpretativa utile a seguire le complesse evoluzioni storico-politiche e culturali della Napoli tra Sette ed Ottocento. Dall'analisi degli inediti "Sepolcri Nolani", di cui si propone per la prima volta un'edizione critica introdotta e commentata, emerge l'interessante fisionomia di un savant meridional in piena sintonia con le contraddizioni del suo tempo, eppure capace di eccellenti intuizioni. Saldamente introdotto per vincoli familiari nell'entourage borbonico ed attivamente partecipe della République des Lettres, Vivenzio seppe concepire un coerente e globale progetto culturale centrato su un rapporto di assoluta reciprocità tra l'evidenza dei reperti musealizzati nella straordinaria collezione antiquaria di famiglia e l'elaborazione teorica delle proprie multiformi acquisizioni. Finì tuttavia vittima delle sue stesse ambizioni intellettuali, nello stridente contrasto tra il fulgido scintillio delle frequentazioni cortigiane e cosmopolite di fine secolo, all'interno delle quali maturarono i presupposti di una strategia politico-culturale comunque ardita ed ambiziosa, e le restrizioni che seguirono i conati rivoluzionari e l'occupazione francese ai primi dell'Ottocento, a secondare significativamente la declinante parabola della dinastia borbonica, mai più in grado di replicare i fasti della prima età ferdinandea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Salvatore Napolitano. Bologna, Società Editrice Il Mulino - Ist.Italiano per gli Studi Storici 2011,cm.16x24, pp.XCII,285, brossura intonso, Coll.dell'Istituto Italiano di Studi Storici in Napoli.

Immagini:

Sepolcri nolani

Dettagli

2011
10 maggio 2012
XCII-285 p., Brossura
9788815150356
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore